Per un pugno di ghiande. Le specie invasive che assaltano la terra - Papik Genovesi,Sandro Natalini - copertina
Per un pugno di ghiande. Le specie invasive che assaltano la terra - Papik Genovesi,Sandro Natalini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Per un pugno di ghiande. Le specie invasive che assaltano la terra
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Siete pronti a incontrare astuti furfanti che rubano risorse preziose, predatori insaziabili e creature velenose?

Scoiattoli invasori che mettono in pericolo gli abitanti dei boschi, pesci giganti che divorano interi ecosistemi, piante tossiche che ustionano e rospi velenosi che uccidono chi osa attaccarli... Ebbene sì, le specie della Terra stanno correndo un grave pericolo, e la colpa è proprio di noi esseri umani! L'ecologo Papik Genovesi e l'illustratore Sandro Natalini vi faranno scoprire una delle guerre più feroci mai combattute sulle terre, sotto i mari e nei laghi del nostro pianeta. Siamo tutti chiamati a rimboccarci le maniche e anche tu puoi fare molto per proteggere l'ambiente che ti circonda dagli insidiosi invasori. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

112 p., ill. , Rilegato
9788873079262

Conosci l'autore

Foto di Sandro Natalini

Sandro Natalini

Sandro Natalini è laureato in progettazione grafica e in design della comunicazione. Ha lavorato come grafico progettista per Condé Nast Italia per «Vogue», e come illustratore per il settore scolastico per Giunti, Loescher e Raffaello. Si dedica alla narrativa - anche come autore - pubblicando per Fatatrac, San Paolo, Coccole e Caccole, Everest, Templar, Città Nuova, La Margherita, Tundra Books ecc.Tra i diversi riconoscimenti ha ottenuto il premio del concorso internazionale di illustrazione di Bordano (nel 2006 e nel 2009), il premio americano Oppenheim Best Book 2009 ed è stato selezionato in due edizioni di Figures Futur (Parigi).Nell’ambito dell’illustrazione ha curato le mostre Frammenti di un discorso amoroso, ispirata all’opera...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail