Per questo mi chiamo Giovanni - Luigi Garlando,Claudio Stassi - copertina
Per questo mi chiamo Giovanni - Luigi Garlando,Claudio Stassi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Per questo mi chiamo Giovanni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Claudio Stassi, nato e cresciuto a Palermo, interpreta il romanzo bestseller di Luigi Garlando in un fumetto in cui i colori del presente s'incontrano con il bianco e nero del passato, in una storia di forte impegno civile.

Dettagli

30 aprile 2019
158 p., ill. , Brossura
9788817119344

Valutazioni e recensioni

  • Lettrice83
    Interessante

    Interessante per avvicinare i giovani e giovanissimi lettori all'importantissimo tema della legalità e alla lotta antimafia, attrraverso la storia di Giovanni Falcone e del pool antimafia, ma anche grazie a riferimenti e metafore che possono parlare ai giovani lettori, insegnandogli a riconoscere e a combattere i comportamenti mafiosi che possono vedere ogni giorno nella loro vita, come il bullismo, la prepotenza, la corruzione.

  • NICOLETTA SARASSO

    Un libro immancabile. Una storia grandiosa, importante, raccontata con parole semplici. L'idea del fumetto poi, è fantastica. Un modo per insegnare l'importanza della Legalità ai più giovani.

  • L'ho acquistato come regalo per l'intera famiglia e l'ho letto ai miei figli, dai 6 ai 9 anni, tutte le sere, per qualche pagina. Sono riuscita a catturare la loro attenzione su di un argomento spinoso, ma quanto mai urgente e determinante per il futuro del nostro paese. Questo libro facilita la vita di noi genitori nell'introdurre l'argomento mafia all'interno delle nostre case, usando una storia lontana, ma vicinissima, scritta con un linguaggio semplice ed adatto a tutti. E' importantissimo parlarne, parlarne sempre e parlarne con cognizione di causa. E questo libro può aiutare tutti a farlo. Compratelo e regalatelo, come ho fatto io, a tutti gli amici dei vostri figli, per i loro compleanni.

Conosci l'autore

Foto di Luigi Garlando

Luigi Garlando

1962, Milano

Giornalista di «La Gazzetta dello Sport», Luigi Garlando da anni scrive libri per adulti e per ragazzi, sempre attento a raccontare storie di personaggi che hanno lasciato il segno. Con il Battello a Vapore ha pubblicato Mio papà scrive la guerra - vincitore del Premio Cento 2005 - e, nella serie Arancio, Da grande farò il calciatore e La vita è una bomba! GOL! è diventata una delle serie di maggior successo del Battello a Vapore.Con L'estate che conobbi il Che (Rizzoli) ha vinto il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2017, nello stesso anno pubblica Mister Napoleone (Il Battello a Vapore). Nel 2018 pubblica per Mondadori Il mestiere più bello del mondo: faccio il giornalista.

Foto di Claudio Stassi

Claudio Stassi

Claudio Stassi, nato nel 1978 a Palermo, vive e lavora a Barcellona. Ha pubblicato per numerosi editori italiani e stranieri. Per la Sergio Bonelli Editore ha disegnato episodi delle serie Dylan Dog e Dampyr. Il suo graphic novel Per questo mi chiamo Giovanni, pubblicato da Rizzoli, è già alla terza edizione. Con Luca Enoch ha realizzato nel 2013 La Banda Stern, libro che è stato tradotto in quattro paesi. La sua ultima opera, Rosario l’amore e la morte, su testi di Carlos Sampayo, è stata pubblicata in Francia e in Italia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore