Perché proprio a me? Che cosa ho fatto di male? Perché il Signore permette il dolore? E perché non interviene?
Se di fronte alla sofferenza si può reagire con una miriade di modi differenti, un punto in comune vi è sempre ed è la richiesta spasmodica di senso: perché il dolore? Perché la sofferenza? Perché questa sciagura è capitata proprio a me? Cosa ho fatto di male per meritarmi questo? Il dolore, secondo l'autore, più che un problema da risolvere sul filo logico del pensiero, resta un mistero da vivere in profondità. Solo addentrandosi in questo ambito imperscrutabile sarà possibile scoprire la sua fecondità e non restare schiacciati dal suo peso e dalla sua apparente assurdità. Il volume raccoglie quei "filtri popolari", quelle domande pronunciate con angoscia dai malati, dai morenti, per inquadrarli in una cornice che, in qualche modo, aiuti a capirne il senso.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it