Il perduto discorso di Rimini. Testo latino a fronte
“Alea iacta est”, ovvero “il dado è tratto”, “la decisione è presa”, è la celebre esclamazione pronunciata da Cesare durante un discorso rivolto alle sue truppe prima di oltrepassare con esse il Rubicone, la notte del 10 gennaio del 49 a.C., ed entrare a Rimini, prima città in terra italica, dando così il via alla guerra civile contro Pompeo. Da sempre gli studiosi si interrogano se Cesare tenne il suo discorso a Ravenna o a Rimini. Ciò che oggi appare molto probabile è che Cesare tenne due discorsi, il secondo dei quali, andato perduto, certamente a Rimini nel foro romano (l’attuale Piazza Tre Martiri). In queste pagine, quindi, fingeremo di essere idealmente presenti nel foro di Rimini, allorché Cesare, salito in agmine di fronte alle sue coorti schierate, attese il silenzio, scrutando le truppe con i suoi scuri occhi grifagni; di lì a breve iniziò a parlare ai propri uomini, cercando di imprimere loro quel coraggio e quella fiducia che già tante volte, in passato, era riuscito a trasmettere con successo.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it