Personalizzare l'educazione. Ritrosia e necessità di un cambiamento - Giuliana Sandrone Buscarino - copertina
Personalizzare l'educazione. Ritrosia e necessità di un cambiamento - Giuliana Sandrone Buscarino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Personalizzare l'educazione. Ritrosia e necessità di un cambiamento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sulla necessità di personalizzare l'educazione, predisponendo percorsi educativi che diano la possibilità a ciascun allievo di sviluppare al massimo le proprie capacità e trasformarle in competenze si è tutti d'accordo. Perché, allora, nella prassi educativa italiana i cambiamenti pedagogici, didattici, organizzativi che permetterebbero di intraprendere la strada della personalizzazione, sono così difficili da realizzare e le resistenze così diffuse? Cambiare la normativa è necessario, ma non sufficiente: occorre riappropriarsi di un concetto di educazione forte e impegnata, consapevole della sua doppia e inscindibile valenza culturale e formativa. Il libro, rivolgendosi a docenti interessati all'innovazione e a studenti che stanno completando la loro formazione per avviarsi alla professione docente, argomenta la necessità di assumere la prospettiva della personalizzazione dell'educazione, come leva strategica per il miglioramento della qualità dell'apprendimento sia a livello personale che a livello generale. La presentazione di un'indagine svolta con un gruppo di istituzioni scolastiche dimostra come sia difficile intraprendere questa strada. La caratteristica di originalità del volume è data dal continuo rimando dialettico tra teoria e prassi educativa, supportato dal radicamento nella letteratura pedagogica classica.

Dettagli

30 dicembre 2008
221 p., Brossura
9788849821833
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it