Persone disabili. In famiglia, a scuola e in società
Negli ultimi anni l'intero sistema scolastico è stato sottoposto a numerose innovazioni normative destinate al mondo dei disabili. Il volume analizza le problematiche legate all'inclusione, integrazione e valorizzazione scolastica e sociale delle persone con disabilità o disturbi specifici dell'apprendimento (D.S.A.), esplorando criticamente la politica scolastica nazionale, dalla legge-quadro n. 104 del 5 febbraio 1992 alla legge n. 170 dell'8 ottobre 2010. Uno stimolo valido e, nello tempo, una base di dibattito che in linea con le nuove ricerche scientifiche, propone soluzioni operative per stabilire percorsi educativo-didattici realmente inclusivi. Un testo che si presta a diversi livelli di utilizzo operativo ed è utile per quanti quotidianamente si trovano a operare nella riabilitazione e nell'inserimento di persone con disabilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it