Un testo illuminante per chi si occupa di organizzazione del lavoro e della sua evoluzione. La scrittura a più mani rende concreta, semplice e veloce la lettura, senza nulla togliere alla profondità dei contenuti. Il caso FCA - FIAT è un esempio dell'applicazione di tecniche organizzative avanzate che conferma il trend: attenzione alla persona, partecipazione, collaborazione, spirito di squadra = successo. Come dicono gli autori, visto che l'Italia ha perso il 25% della produzione industriale negli ultimi 5 anni, tutti coloro che hanno responsabilità politiche, sociali e manageriali, dovrebbero tenere conto di questa esperienza.
Le persone e la fabbrica. Una ricerca sugli operai Fiat Chrysler in Italia
Questo libro presenta i risultati di un percorso di ricerca durato più di due anni, che ha studiato gli effetti sul lavoro e sui lavoratori del World Class Manufacturing (WCM), il sistema di produzione adottato progressivamente a partire dal 2006 negli stabilimenti del gruppo FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e CNHI (Case New Holland Industriai). Innovando i principi e i metodi della Lean, il WCM propone un percorso verso l'eccellenza nei sistemi produttivi attraverso il miglioramento continuo delle performance. Nel WCM l'innovazione viene realizzata anche attraverso un elevato coinvolgimento dei lavoratori che consente di conciliare passo dopo passo la necessità di efficienza aziendale con la qualità del lavoro delle persone. La ricerca, attivata dal sindacato FIM-CISL e condotta da un gruppo di ricerca multidisciplinare, è stata realizzata in trenta siti produttivi e ha coinvolto circa 5000 operai. Vi hanno collaborato lavoratori e rappresentanti sindacali, ma anche tecnici e dirigenti aziendali, tra cui i responsabili del WCM e del Manufacturing. Nel presentare il percorso e i risultati della ricerca, il libro individua temi, problemi e prospettive anche internazionali, con storie di vita di operai e manager, descrizioni di fabbriche in altri paesi, interviste ai protagonisti e interventi di altri studiosi. Un'analisi che non riguarda solo la "galassia Fiat", ma il futuro dell'intera industria italiana alla ricerca di nuovi modelli di produttività e di competitività.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:17 dicembre 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it