Petra. Splendori della civiltà nabatea. Ediz. illustrata
Petra, antica capitale del regno nabateo, è un luogo di straordinario fascino; unisce alla grande ricchezza delle testimonianze archeologiche un ambiente naturale estremamente suggestivo, laddove il deserto lascia spazio alla roccia, dai colori talvolta sorprendenti, nella quale con maestria sono stati creati grandiosi monumenti. Il sito, inserito dall'UNESCO nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità nel 1985, è oggi una delle mete privilegiate del turismo culturale. Il volume, scritto da un'archeologa esperta dell'Oriente romano e illustrato da splendide fotografie, offre un quadro complessivo degli aspetti storici e archeologici della città nabatea, dalle sue origini, ancora non del tutto chiarite, alle vicende in età ellenistico-romana, fino alle più recenti ricerche. Vi si trovano accurate descrizioni dei principali monumenti fra cui si segnalano il teatro, la via colonnata e l'imponente Qasr el-Bint Firaun, delle bellissime tombe rupestri (dalla Tomba degli Obelischi a quella di Sextius Florentinus) e dell'affascinante Khaznet el-Firaun, nonché interessanti approfondimenti sulla cultura e sulla religione dei Nabatei.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it