La pianificazione nel progetto di costruzioni
Nel quadro di una analisi delle condizioni che agiscono sulla produzione edilizia e degli obiettivi di organizzazione del progetto, pianificare significa svolgere un insieme di attività di supporto all'organizzazione ed alla gestione del progetto. A partire dall'ambito convenzionale della gestione delle risorse, passando per l'ordinamento ed il controllo delle attività strumentali, per giungere alle questioni che legano comunicazione ed organizzazione, il libro discute i compiti e le azioni chiave della pianificazione rispetto ad una griglia di teorie e strumenti operabili nel comparto delle costruzioni edili e civili, oggetto di continue sperimentazioni e sottoposto ad una continua trasformazione dei fattori di produzione.
Venditore:
Informazioni:
Con una nota introduttiva di Mario De Grassi ed una nota conclusiva di Saverio Mecca. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.16x24, pp.176, brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Architettura in Costruzione,4.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:1 novembre 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it