Piano Sonatas Vol. 10 - CD Audio di Franz Joseph Haydn,Jean-Efflam Bavouzet
Piano Sonatas Vol. 10 - CD Audio di Franz Joseph Haydn,Jean-Efflam Bavouzet - 2
Piano Sonatas Vol. 10 - CD Audio di Franz Joseph Haydn,Jean-Efflam Bavouzet
Piano Sonatas Vol. 10 - CD Audio di Franz Joseph Haydn,Jean-Efflam Bavouzet - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Piano Sonatas Vol. 10
Attualmente non disponibile
19,50 €
19,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Le sue registrazioni pluripremiate e le straordinarie esibizioni di concerti hanno da tempo affermato Jean-Efflam Bavouzet come uno dei pianisti più eccezionali della sua generazione. Quest'ultimo album – il decimo – nel suo ciclo delle sonate complete di Haydn è costruito attorno alla Grande Sonata in do maggiore (Hob. XVI: 50), un'opera tarda il cui primo movimento è uno dei più sviluppati che Haydn abbia mai pensato per la tastiera. Bavouzet ha completato questo album con opere meno note: due primissime sonate (n. 3 e 4) sono in netto contrasto con le opere successive (n. 28 e 45). L'album si chiude con l'Arietta con 12 Variazioni. Bavouzet osserva: «Le Variazioni in mi bemolle maggiore e la Sonata in la maggiore (Hob. XVI: 30) furono per me le meravigliose rivelazioni di questo programma. Nelle Variazioni in mi bemolle maggiore (il bel tema di cui Mozart ha preso in prestito nella sua Sonata, KV 282!), la questione principale era decidere se ripetere il tema alla fine, come consigliano alcune edizioni. Dopo vari esperimenti, ho finalmente optato per una soluzione forse un po' anacronistica, interpretando l'intera ultima variazione come un lungo e graduale crescendo che ci porta dall'atmosfera cupa e seria della variazione precedente verso la luce brillante degli accordi disadorni che concludono questo magnifico ciclo. »

Dettagli

8 luglio 2022
0095115219126

Conosci l'autore

Foto di Franz Joseph Haydn

Franz Joseph Haydn

1732, Rohrau

Compositore austriaco.Le vicende biografiche. Iniziò lo studio della musica sotto la guida del cugino J.M. Franck; a sei anni conosceva già molti degli strumenti che si usavano in orchestra; a otto anni si trasferì a Vienna, essendo stato prescelto da G. Reutter quale ragazzo cantore per la cappella di S. Stefano. Qui proseguì gli studi di canto, di violino, di clavicembalo e di composizione, raggiungendo un tale grado di maestria che quando, giunto alla muta della voce, fu dimesso dal coro, era già in grado di affrontare la professione di musicista. Ogni tipo di attività musicale gli era congeniale: dava lezioni di clavicembalo, suonava il violino in orchestra, scriveva facili composizioni «alla moda», accompagnava strumentisti e cantanti. Proseguiva intanto gli studi di composizione, allievo,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Allegro
Play Pausa
2 II. Adagio
Play Pausa
3 III. Tempo di Menuetto, con Variazioni [Tema]
Play Pausa
4 Variazione I
Play Pausa
5 Variazione II
Play Pausa
6 Variazione III
Play Pausa
7 Variazione IV
Play Pausa
8 Variazione V
Play Pausa
9 Variazione VI
Play Pausa
10 I. (Moderato)
Play Pausa
11 II. Menuet
Play Pausa
12 I. Allegro
Play Pausa
13 II. Menuetto
Play Pausa
14 III. Finale
Play Pausa
15 I. Allegro
Play Pausa
16 II. Adagio
Play Pausa
17 III. Allegro molto
Play Pausa
18 I. Allegro
Play Pausa
19 II. Menuet
Play Pausa
20 III. Scherzo
Play Pausa
21 I. [Arietta]
Play Pausa
22 Variazione I
Play Pausa
23 Variazione II
Play Pausa
24 Variazione III
Play Pausa
25 Variazione IV
Play Pausa
26 Variazione V
Play Pausa
27 Variazione VI
Play Pausa
28 Variazione VII
Play Pausa
29 Variazione VIII
Play Pausa
30 Variazione IX
Play Pausa
31 Variazione X
Play Pausa
32 Variazione XI
Play Pausa
33 Variazione XII
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail