La Piazza del Duca. Il racconto storico del salotto urbano più bello d'Italia
Piazza Ducale compie 350 anni dall'inizio dei lavori di costruzione. Nel maggio 1492 si apre il cantiere e nell'ottobre 1494 i lavori vengono ultimati. La storia della Piazza rinascimentale per eccellenza viene raccontata attraverso gli eventi che, fino ai giorni nostri, ne hanno fatto il cuore pulsante della città. Dai fasti della corte sforzesca alla sua rinascita grazie al genio del vescovo architetto Juan Caramuel Lobkowicz, dal meritorio restauro dei primi del Novecento alla piazza garage degli anni Cinquanta e Sessanta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it