Il piccolo hotel dei miracoli
Una storia delicata, commovente, che parla al cuore delle persone e ci ricorda ciò che conta davvero.
Nagoya, la quarta città più importante del Giappone, nel cuore del Paese. Un hotel qualunque, dall'aspetto ordinario; un posto come tanti, situato in un palazzo grigio vicino alla stazione, che rischia il fallimento a causa della bolla speculativa che ha investito l'economia giapponese. Alla disperata ricerca di un modo per invertire la tendenza e salvare l'azienda con i suoi lavoratori, Akio Shibata, il direttore, decide di imboccare una strada semplice e allo stesso tempo rivoluzionaria: ridare coraggio e fiducia in se stessi ai suoi collaboratori e da lì ripartire per salvare il loro piccolo, prezioso hotel. Il resto è cronaca, raccontata anche in un documentario che ha fatto il giro del mondo: grazie all'atmosfera calda, accogliente e gioiosa, gli ospiti vivranno momenti felici e toccanti che varranno all'Associa Nagoya Terminal la fama di “hotel più ospitale del Giappone”. Pagina dopo pagina entriamo nella vita dell'albergo e facciamo incontri indimenticabili: Asami e il signor Oosugi, Aiko, Tatsuya insieme a tutto il personale, e ognuno ci regala un'emozione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it