Tutti gira intorno ai sospetti sul libraio
Il piccolo libraio di Archangelsk
Jonas non ce l'aveva con lei. Neanche adesso che se n'era andata. Sapeva che Gina non era cattiva. Anzi, era convinto che si sforzasse di essere una brava moglie. Gina era arrivata in casa sua come domestica; nella piccola libreria di libri d'occasione era entrata un giorno, ancheggiando e portandosi dietro un caldo odore di ascelle. Quando lui le aveva chiesto di sposarlo, sulle prime aveva rifiutato: "Ma lo sa che genere di ragazza sono io?" gli aveva chiesto. Sì, lo sapeva, come tutti in paese; ma voleva solo che lei fosse tranquilla. Ora lo aveva abbandonato, portandosi via l'unica cosa preziosa che lui possedesse, i suoi francobolli, e Jonas era stato colto da una vertigine. Per questo aveva cominciato a mentire. E per questo tutti, in paese, avevano cominciato a sospettare che fosse stato lui, il piccolo ebreo russo a cui nessuno era mai riuscito a dare del tu, a farla sparire.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anna d 30 marzo 2025non mi è piaciuto
-
Selva82 06 febbraio 2025Accuse infamanti
Il buono e umile Jonas Milk di origini ebraiche vive a Berry dove, grazie al suo carattere, si è perfettamente integrato tra gli abitanti del posto. Ha quarant'anni e ogni giorno è solito fare sempre le stesse cose fin quando nella sua vita piomba la conturbante e giovane Gina. Prima sarà la sua domestica poi, su insistenza della madre di lei, sarà sua moglie. Gina è una ragazza facile e Jonas lo sa bene ma tiene tanto a lei e vuole offrirle un futuro tranquillo. Gina è solita allontanarsi da casa anche per qualche giorno fin quando arriverà il momento in cui non vi farà più ritorno. Sembra essere sparita nel nulla, nessuno l'ha vista e nessuno ha idea di dove sia. Ecco che gli occhi sono tutti puntati verso Jonas il quale subirà un interrogatorio dove si arriverà a dire che l'hanno visto trasportare un sacco verso il fiume. Ma sarà soltanto una bugia e Jonas si sentirà un estraneo in mezzo alla sua gente, cosa che gli procurerà tanta sofferenza. Simenon, con la sua abilità, ci farà tanto amare Jonas Milk; impossibile non intenerirsi dinanzi alla sua figura.
-
Barbarachicca24 17 gennaio 2025Apparenze e accettazione nei piccoli paesi
In un piccolo paese della Francia vanno in scena l’incomunicabilità e il sospetto. Simenon in un gioco sottile tende il cappio che ucciderà il libraio ebreo russo che i vicini, nonostante le apparenze, non avevano mai accettato fino in fondo facendolo sentire un “estraneo” al loro mondo perché rimasto uno “straniero”.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it