I pidocchi e il Granduca. Crisi economica e problemi sanitari nella Firenze del '600
"Gli stretti legami che intercorrono tra le epidemie di tifo e la pidocchiosità della gente - afferma Cipolla - e tra la pidocchiosità della gente e il suo tenore di vita illustrano esemplarmente il fatto che la malattia come la salute è nel contempo fenomeno biologico e fenomeno sociale". A partire dal parassita che causa la diffusione del tifo esantematico, il saggio descrive la storia dell'epidemia di tifo che infuriò nel fiorentino tra il 1621 e il 1622, allargando l'analisi alla situazione igienico-sanitaria della città d'ancien régime, alle condizioni disperate dei suoi abitanti, al nesso fra indigenza, disoccupazione e carestia di cui l'epidemia si nutriva.
Venditore:
Informazioni:
Il cofanetto (se previsto) è complessivamente integro e ben conservato, può presentare minime tracce d'uso e piccole imperfezioni. Sovraccoperta complessivamente integra e ben conservata, può presentare minime imperfezioni quali lievi gualciture o piccoli strappetti senza mancanze. Copertina complessivamente integra e ben conservata. Può presentare piccoli strappetti senza mancanze, o lievi gualciture. Dorso complessivamente integro. Può presentare minimi strappetti e le tracce di una educata consultazione. Tagli complessivamente ben conservati; possono presentare una leggera brunitura e fioriture trascurabili. L'interno è complessivamente ben tenuto, può presentare un naturale invecchiamento della carta ed una educata consultazione. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. 9788815098108 Ottimo (Fine) .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1979
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it