Piedi per terra. E la testa? La testa sulle spalle
Questo testo di Vito Labita sembra giocare con le immagini e le idee in modo surreale e provocatorio. La ripetizione di "piedi per terra e testa sulle spalle" suggerisce un invito alla razionalità e alla stabilità, mentre la risposta dei "poeti pazzi" ribalta queste nozioni, mescolando le posizioni e suggerendo una visione più libera e creativa della vita. Il contrasto tra la voce del popolo e quella dei poeti fa emergere un tema di dualità: la ricerca di equilibrio tra praticità e fantasia. La frase finale, "La festa è nella testa", enfatizza l'importanza della creatività e dell'immaginazione, sottolineando che, anche in un contesto di apparente follia, c'è una gioia intrinseca. In sintesi, Labita ci invita a riflettere su come percepiamo la realtà, suggerendo che, a volte, un approccio "pazzo" può portare a nuove forme di festa e di libertà. .........
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows