Piero Pizzi Cannella. La fontana ferma. Fusioni in bronzo 1987-2013. Ediz. illustrata
Piero Pizzi Cannella espone per la prima volta sul territorio irpino, nell'ambito del progetto "Irpinia. Un sistema fra cultura e memoria", una serie inedita di sculture in bronzo, accompagnate da alcune grandi opere su carta. Dopo l'esordio nel 1977 con una personale alla galleria la Stanza a Roma, spazio gestito da un gruppo di artisti tra cui Pizzi Cannella stesso, partecipa nel 1980 alla sua prima collettiva allestita presso la Tartaruga. Seguiranno molte altre personali a lui dedicate fino a quella del 2012 alla galleria Mucciaccia di Roma: antologia dei suoi lavori tra il 2010 e il 2012, dove emerge a pieno il suo stile pittorico fatto di contrasti e policromie. Da segnalare la sua partecipazione a rassegne prestigiose, italiane e internazionali: la biennale di Venezia (1988, 1993, 2011), la dodicesima quadriennale di Roma al Palazzo delle Esposizioni (1996), la prima biennale internazionale d'arte di Pechino (2003).
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it