La Pietra Che Scotta (Restaurato In Hd) (DVD) di Peter Yates - DVD
La Pietra Che Scotta (Restaurato In Hd) (DVD) di Peter Yates - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Pietra Che Scotta (Restaurato In Hd) (DVD)
Disponibile dal 12/11/25
19,99 €
19,99 €
Disp. dal 12/11/25

Descrizione


Appena uscito di prigione, un giovane e simpatico furfante, Johnny Dortmunder, si vede proporre dall'impassibile cognato, Kelp, l'idea di un nuovo "colpo". Si tratta, stavolta, di rubare da un museo di Brooklyn, per conto di un diplomatico africano, un diamante di inestimabile valore. Benché non abbia molta fiducia nel marito di sua sorella, Johnny accetta si trova due complici, Sam Murch e Alan Greenberg idea un piano quasi perfetto lo attua, ma qualcosa, all'ultimo momento, va storta: sorpreso e catturato dai custodi del museo, Alan, che ha il diamante, lo fa sparire ingoiandolo. Poiché il diplomatico, che paga loro un regolare salario, preme per avere la pietra, a Johnny e compari non resta che liberare Alan. Una volta fuori, però, Greenberg annuncia ai suoi soci di aver nascosto il diamante nella cella del commissariato, in cui egli era finito subito dopo l'arresto. Con un'audace azione di "comando", Johnny assalta il posto di polizia, ma riceve una nuova delusione: il diamante, infatti, è finito nel frattempo in una cassetta di sicurezza, intestata al padre di Alan. Deciso a procurarselo a ogni costo, Johnny si fa aiutare da un maga, e stavolta il "colpo" gli riesce perfettamente.

Dettagli

1972
DVD
8057204791434

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2025
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Inglese,Italiano
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Quincy Jones

Quincy Jones

1933, Chicago

Compositore, caporchestra e trombettista statunitense di jazz. Rivelatosi con Lionel Hampton, poi collaboratore di Dizzy Gillespie e Count Basie, ha formato proprie orchestre dai primi anni '60, via via avvicinandosi al «soul» e alla musica leggera, nella quale ha assunto un importante, geniale ruolo di produttore discografico. Come produttore di Thriller (1982), Off the Wall (1979) e Bad (1987) è stato determinante nella carriera di Michael Jackson. Jones ha prodotto anche We are the World (canzone cantata per beneficienza da alcuni dei più famosi musicisti di sempre nel 1985), e la serie televisiva con Will Smith Willy, il principe di Bel Air. Ha collezionato 80 candidature ai premi Grammy, con 28 vittorie.Nel 1995 ha ricevuto il Jean Hersholt Humanitarian al Premio...

Foto di Zero Mostel

Zero Mostel

1915, New York

Nome d'arte di Samuel Joel M., attore statunitense. Nasce come serio interprete teatrale di classici, a dispetto della mole e dell'aspetto pacioso che gli frutteranno invece al cinema diversi ruoli comici-brillanti. Gli esordi sono in parti drammatiche con E. Kazan in Bandiera gialla (1950) e B. Windust in La città è salva, dello stesso anno. Negli anni '50 incappa nella cosiddetta «caccia alla streghe» del maccartismo, e lascia le scene per riapparirvi solo dagli anni '60 in commedie tipo Dolci vizi al foro (1966) di R. Lester o nel primo film di M. Brooks Per favore non toccate le vecchiette (1968). Nel 1976, diretto da M. Ritt, ha modo di rievocare il suo dramma umano e artistico in Il prestanome, nei panni del comico Hecky che, vittima del maccartismo, arriverà al suicidio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it