Una guida giovane per un luogo antico: il Lapidario romano nel Museo della Città di Rimini, riscoperto dai ragazzi del Liceo Classico "Giulio Cesare" che, dopo aver contribuito alla pulizia delle 68 lapidi conservate, le hanno studiate e conosciute per consegnarle a una rinnovata lettura. La passione che ha spinto insegnanti, esperti del Museo e alunni confluisce in questa guida fra pietre all'apparenza fredde e mute che in realtà raccontano storie ed emozioni di un mondo remoto, ma assai vicino al nostro.
Venditore:
Informazioni:
Una guida giovane per un luogo antico: il Lapidario romano nel Museo della Città di Rimini, riscoperto dai ragazzi del Liceo Classico "Giulio Cesare" che, dopo aver contribuito alla pulizia delle 68 lapidi conservate, le hanno studiate e conosciute per consegnarle a una rinnovata lettura. La passione che ha spinto insegnanti, esperti del Museo e alunni confluisce in questa guida fra pietre all'apparenza fredde e mute che in realtà raccontano storie ed emozioni di un mondo remoto, ma assai vicino al nostro.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it