Pietro Mascagni e le sue opere-And his operas. Ediz. bilingue
Mascagni e il teatro d'opera: dalla consacrazione mondiale che il compositore si aggiudicò con Cavalleria rusticana all'ultima stanca espressione di Nerone. Ira questi due grandi titoli, molte composizioni di varia intensità segnano indiscutibilmente le tappe fondamentali della storia della musica italiana. Dal teatro d'opera verista al simbolismo orientaleggiante con Iris; dal revival medievalistico in forma di favola con Isabeau al bozzettismo di stampo macchiaiolo con Silvano; dall'estetismo dannunziano di Parisina alla delicata e quasi naif Lodoletta... Tutto un caleidoscopio di esperienze e di emozioni sul filo della memoria, nell'incanto del teatro, spesso nel segno dell'anticipazione. Un libro bilingue di grande interesse dedicato alle opere liriche del compositore livornese che affascinò con la sua musica e la sua personalità il mondo internazionale tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:20 dicembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it