Pietro Mennea. Più veloce del vento
Pippo Russo, esperto sociologo e giornalista sportivo, ce ne racconta i diversi aspetti umani e sportivi e il ruolo nella cultura di massa del nostro paese.
«Io devo prendermela con qualcuno per ottenere risultati. Quasi tutti i miei record sono venuti dopo grosse arrabbiature»
12 settembre 1979, Città del Messico. Un italiano tutto nervi e sudore realizza il record mondiale dei 200 metri, che resisterà per diciassette anni.fino al 1996. L'anno dopo, alle Olimpiadi di Mosca, quell'italiano si aggiudica anche la medaglia d'oro sulla stessa lunghezza. Ma Pietro Mennea è stato molto più che un atleta e lo è stato fino alla sua prematura scomparsa, nel 2013.-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it