Il Pimandro (rist. anast. 1549) - Ermete Trismegisto - copertina
Il Pimandro (rist. anast. 1549) - Ermete Trismegisto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il Pimandro (rist. anast. 1549)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Pimandro (in greco "Poimandres") è un'opera scritta in lingua greca nel II-III sec. d.C. e tradizionalmente attribuita a Ermete Trismegisto. Fu inserito nel Corpus Hermeticum, raccolto da Michele Psello attorno alla metà dell'XI sec., e fu tradotto in latino tra il 1460 e il 1463 da Marsilio Ficino, che però estese il titolo di Pimander a tutti i 14 libri che allora componevano il Corpus. L'opera, che tratta della creazione, è una sorta di cammino iniziatico attraverso il quale il fedele viene condotto alla comprensione del Nous e alla rinascita in Dio, mediante l'insegnamento del suo messaggero Ermete Trismegisto. L’opera viene qui presentata come ristampa anastatica dell’edizione originale del 1549, tradotta in italiano (lingua fiorentina) da Tommaso Benci.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il Pimandro (in greco "Poimandres") è un'opera scritta in lingua greca nel II-III sec. d.C. e tradizionalmente attribuita a Ermete Trismegisto. Fu inserito nel Corpus Hermeticum, raccolto da Michele Psello attorno alla metà dell'XI sec., e fu tradotto in latino tra il 1460 e il 1463 da Marsilio Ficino, che però estese il titolo di Pimander a tutti i 14 libri che allora componevano il Corpus. L'opera, che tratta della creazione, è una sorta di cammino iniziatico attraverso il quale il fedele viene condotto alla comprensione del Nous e alla rinascita in Dio, mediante l'insegnamento del suo messaggero Ermete Trismegisto. L'opera viene qui presentata come ristampa anastatica dell'edizione originale del 1549, tradotta in italiano (lingua fiorentina) da Tommaso Benci.

Dettagli

20 ottobre 2021
162 p., Brossura
9788832130690
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it