Pini di Roma - Fontane di Roma - Gli uccelli - CD Audio di Ottorino Respighi,Istvan Kertesz,London Symphony Orchestra
Pini di Roma - Fontane di Roma - Gli uccelli - CD Audio di Ottorino Respighi,Istvan Kertesz,London Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Pini di Roma - Fontane di Roma - Gli uccelli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,43 €
9,43 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

1
16 giugno 2003
0028945011028

Conosci l'autore

Foto di Ottorino Respighi

Ottorino Respighi

1879, Bologna

Compositore. Appartenente a una famiglia di musicisti, frequentò il liceo musicale di Bologna, dove fu allievo di L. Torchi e di G. Martucci. Da quest'ultimo gli venne l'interesse per le forme sinfoniche e cameristiche, elaborate dai romantici tedeschi e sino allora poco praticate in Italia. Dopo aver conseguito il diploma in violino, R. operò prima in Russia, poi in Germania: studiò a Pietroburgo con Rimskij-Korsakov, da cui derivò la tendenza al descrittivismo e l'abilità nel trattamento dell'orchestra. Nel 1913 iniziò il suo insegnamento nel conservatorio di Santa Cecilia, a cui restò legato fino al 1926. In questo periodo, abbandonata la strada del melodramma con cui aveva iniziato la sua carriera di compositore, egli si dedicò alla creazione dei poemi sinfonici che gli diedero la celebrità:...

Foto di Istvan Kertesz

Istvan Kertesz

1929, Budapest

Direttore d'orchestra ungherese. Iniziò la carriera, dopo gli studi compiuti a Budapest e a Roma, al Teatro dell'Opera di Budapest. Si distinse nell'interpretazione del repertorio ungherese e dei contemporanei.

Foto di London Symphony Orchestra

London Symphony Orchestra

La più antica e prestigiosa delle orchestre londinesi. Fondata nel 1904 e composta all'inizio da una quarantina di elementi provenienti dalla Queen's Hall Orchestra, è sempre stata gestita direttamente dai suoi componenti attraverso un comitato a cui spetta di invitare i direttori ospiti; fra i molti famosi che si avvicendarono sul podio, ebbero titolo di direttori principali H. Richter (1904), A. Nikisch (1905-14), che la guidò nel 1912 in una prima tournée negli usa, J. Krips (1950-54), P. Monteux (1961-64), I. Kertész (1965-68). Pur non sorretta da alcun patronato, l'orchestra conquistò rapidamente un'altissima reputazione internazionale, confermata da una seconda tournée americana del 1963, e da una intorno al mondo nel 1964. Notevole per qualità e ampiezza anche l'attività discografica,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Pines Of The Villa Borghese
Play Pausa
2 Pines Near A Catacomb
Play Pausa
3 Pines Of The Janiculum
Play Pausa
4 Pines Of The Appian
Play Pausa
5 Prelude
Play Pausa
6 Dove
Play Pausa
7 Hen
Play Pausa
8 Nightgale
Play Pausa
9 Cuckoo
Play Pausa
10 Valley Giulia Fountain At Daybreak
Play Pausa
11 Tritan Fountain In The Morning
Play Pausa
12 Trevi Fountain At Noon
Play Pausa
13 Villa Medici Fountain At Sunset
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it