Sembra la sceneggiatura scartata di un B-movie di seconda serata, uno di quelli con effetti speciali posticci e dialoghi scritti con la stampante rotta. La piramide di Atlantide vorrebbe essere un thriller archeologico mozzafiato, ma alla fine risulta solo un mischione trito e ritrito di cliché già visti (e letti) mille volte: il mistero pseudo-religioso, la corsa contro il tempo, la salvezza del mondo appesa a un capello… e ovviamente il nostro eroe solitario, versione economica di Indiana Jones, che sventa l’apocalisse da solo mentre nessuno, nel mondo reale, si accorge di nulla. L’intento di emulare Dan Brown è evidente, ma il risultato è una sua brutta copia: una trama che arranca, zero tensione, personaggi piatti come il foglio su cui sono stampati e colpi di scena prevedibili come un temporale a novembre. Il lettore si ritrova a girare le pagine più per inerzia che per interesse, sbadigliando al ritmo dei soliti elementi riciclati: antiche civiltà perdute, segreti millenari, simboli da decifrare e l’onnipresente Vaticano che sa tutto ma non si sa come. Il finale? Scontato e irrilevante: il mondo si salva per l’ennesima volta, tutti tornano alla loro vita e nessuno saprà mai del “grande pericolo”. Il tutto mentre tu, lettore, ti chiedi perché hai perso ore della tua vita per qualcosa che non riesce nemmeno a divertire. Una lettura che non lascia nulla, se non la sensazione di aver assistito a una lunga puntata noiosa di una serie che doveva finire tre stagioni fa.
La piramide di Atlantide
USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: sovracopertina leggermente logorata ai bordi pagine: ingiallite note: dedica a biro e timbro in prima pagina
Venditore:
Immagini:



-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2006
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
JANKA 15 giugno 2025Sembra la sceneggiatura scartata di un B-movie di seconda sera
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it