Un ottimo sequel! Locke e Jean si improvvisano scommettitori e pirati ma rimangono intrappolati in una rete politica più grande di loro... o forse no? Continuano le avventure della coppia di ladri più affiatata di sempre
I pirati dell'oceano rosso. The Gentleman Bastard sequence. Vol. 2
Dopo un violento combattimento con la malavita che li ha quasi uccisi, Locke e il suo fedele compare Jean fuggono dalla città in cui sono nati e approdano agli esotici lidi di Tal Verrar per curarsi le ferite. Ma neppure all'estremità occidentale del mondo civilizzato possono riposare, e presto tornano a dedicarsi a ciò che sanno fare meglio: rubare ai ricchi e intascare il ricavato. Questa volta il loro obiettivo è oltremodo ambizioso: la torre di Peccapicco, la casa da gioco più esclusiva e più sorvegliata che ci sia. I suoi nove piani attirano una clientela facoltosa, e per giungere fino alla cima servono buon credito, comportamenti bizzarri... e un gioco semplicemente impeccabile. Perché c'è una sola regola importante che Requin, lo spietato padrone di Peccapicco, fa rispettare rigorosamente: chi bara avrà la morte. Per nulla intimoriti, Locke e Jean hanno elaborato una strategia che comprende bugie, trucchi e inganni per tutti e nove i piani... su su fino al favoloso caveau di Requin. Sotto mentite spoglie, compiono la loro meticolosa ascesa verso un obiettivo ormai vicinissimo... Ma qualcuno a Tal Verrar ha scoperto il loro segreto. Qualcuno giunto dal passato, che ha tutte le intenzioni di far pagare ai due sfacciati malviventi i crimini commessi. Ora avranno veramente bisogno di ogni grammo di astuzia per salvare le loro anime prezzolate. E potrebbe non bastare...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina 07 aprile 2024
-
Teba97 04 novembre 2022Ladri capaci ma pessimi pirati
L'intero libro si basa sull'amicizia, il rapporto tra Locke e Jean è pieno di contrasti, ma si percepisce come un'amicizia sincera, la più profonda del quale abbia mai letto. Purtroppo il libro è un passo indietro rispetto al precedente, lasciata l'affasciante Camorr, il gruppo si trova a convivere con la realtà marinaresca, nella quale giustamente si trova totalmente spaesati. Purtroppo la missioni che si prefissano, il colpo, non è per nulla interessante e li porta solo a fare lunghi viaggi, i quali servono solo a cementare il rapporto tra i due e poco altro.
-
giulsc 15 febbraio 2022Ocean's eleven incontra Pirati dei caraibi ma in un contesto fantasy
"Disonesto Tutore, gli uomini sono stupidi. Proteggici da noi stessi. Se non puoi, fa' che sia rapido e indolore". Ammetto che forse mi era piaciuto di più il primo, ma credo che questo giudizio sia dovuto unicamente all'ambientazione (Camorr), che avevo trovato più affascinante di quella di questo sequel (la cui trama si svolge per metà a Tal Verrar e per metà su una nave nel Mar dell'Ottone), ciononostante apprezzo la scelta di Lynch di cambiare del tutto ambientazione, perché ciò gli dà modo di ampliare decisamente il worldbuilding e introdurre tutto un mondo di personaggi nuovi davvero scritti bene, che personalmente ho adorato (Delmastro <3, ma anche Requin, Zamira...). Al di là di ciò, secondo me questo libro ha un problema di ritmo: già il precedente si presentava lento nella prima metà, iniziando a trascinare il lettore solo nella seconda parte, ma in questo caso il "difetto" (se così vogliamo chiamarlo, perché si tratta in ogni caso di un ottimo romanzo, scritto bene, coinvolgente e mai davvero noioso) è reso ancora più evidente - nella prima parte - dalla presenza di capitoli che spezzano il ritmo dell'azione, buttandoti in pagine e pagine lente e descrittive, di cui non capisci l'utilità fino alla fine. Anzi, a essere onesta, era davvero necessario il lungo intermezzo su Salon Corbeau? Alla fine non serve poi tanto, non bastava dirci in poche pagine che la duchessa di Vattelapesca è una grande stronza e fine? Credo che a livello di trama non sia servito a molto, e rimane uno dei capitoli più lenti. Al di là di tutto questo, però, ho amato molto questo libro e sono sempre più affezionata ai suoi protagonisti. Credo che leggerò subito il seguito!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows