La più bella avventura di Lassie di Don Chaffey - DVD
La più bella avventura di Lassie di Don Chaffey - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
La più bella avventura di Lassie
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
5,87 €
-15% 6,90 €
5,87 € 6,90 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Due fratelli vivono con il nonno e con Lassie. Il cattivo e odioso Jamison si porta via il cane, accampando falsi diritti di proprietà. La tristezza è grande, ma Lassie scappa e, con alterne avventure, si ricongiunge con i suoi amatissimi padroncini.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Megalopoly City
Megalopoly City Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La Piu' Bella Avventura Di Lassie [DVD]

Dettagli

1978
DVD
8032442217144

Informazioni aggiuntive

  • Brave Film, 2016
  • Terminal Video
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 4:3 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di James Stewart

James Stewart

1908, Indiana, Pennsylvania

Attore statunitense. Laureatosi in architettura a Princeton, dopo avere recitato a Broadway debutta a Hollywood in Ultime notizie (1935) di T. Whelan. Il primo ruolo da protagonista arriva nel 1936 in Nata per danzare di R. Del Ruth, e la sua stella si afferma con grande rapidità grazie a una recitazione garbata, un'affabilità istintiva e un misurato talento interpretativo che ne fanno l'attore in cui il pubblico americano si identifica con maggiore trasporto. Recita con grande assiduità in numerosi film di successo, tra cui L'eterna illusione (1938) e Mister Smith va a Washington (1939) di F. Capra, Questo mondo è meraviglioso (1939) di W.S. Van Dyke ii, e, nel 1940, Scrivimi fermo posta di E. Lubitsch, Bufera mortale di F. Borzage e Scandalo a Filadelfia di G. Cukor. Dopo aver combattuto...

Foto di Mickey Rooney

Mickey Rooney

1920, New York

Nome d'arte di Joe Jules jr., attore statunitense. Figlio d'arte, debutta giovanissimo sul grande schermo, imponendosi ben presto come uno dei più popolari bambini prodigio. Dopo gli esordi nei cortometraggi comici – famosi i piccoli chiacchieroni Andy Hardy e Mickey McGuire – partecipa a pellicole di vario genere interpretando sempre lo stesso personaggio di giovane sbruffone ma simpatico che lo imprigiona in un cliché da cui difficilmente riesce a liberarsi. È il folletto Puck nello shakespeariano Sogno di una notte di mezza estate (1935) di M. Reinhardt e W. Dieterle, il sindaco che abiura il suo passato di teppista nel biografico La città dei ragazzi (1938) di N. Taurog, studente appassionato di swing nell'effervescente Musica indiavolata (1940) di B. Berkeley accanto a J. Garland, figlio...

Foto di Alice Faye

Alice Faye

1915, New York

Nome d'arte di A. Jeanne Leppert, attrice statunitense. Ballerina e cantante, viene scoperta e messa sotto contratto dalla Fox, che ne farà una diva del musical a cavallo tra gli anni '30 e '40: la sua versatilità (è a suo agio nel musical come nel melodramma) e la varietà dei suoi registri espressivi le garantiscono un posto di rilievo tra le numerose «bionde» del cinema americano del periodo. Nel 1938 è al fianco di T. Power in La grande strada bianca e L'incendio di Chicago, entrambi di H. King. Durante la guerra partecipa a numerosi musical, vivaci e ben confezionati, tra cui Una notte a Broadway (1940) di W. Lang e Una notte a Rio (1941) di I. Cummings. Nel 1945 interpreta magistralmente la casalinga frustrata nel noir di O. Preminger Un angelo è caduto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail