Più credito per tutti? Vent’anni del Fondo di garanzia PMI, tra passato, crisi Covid e futuro - copertina
Più credito per tutti? Vent’anni del Fondo di garanzia PMI, tra passato, crisi Covid e futuro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Più credito per tutti? Vent’anni del Fondo di garanzia PMI, tra passato, crisi Covid e futuro
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con la legge 662 del 1996 è stato istituto il Fondo di Garanzia per le PMI. Soprattutto negli ultimi dieci anni, tra pandemia e crisi economica, il Fondo ha ricoperto un ruolo fondamentale per favorire l’operatività delle Piccole e Medie Imprese che, come noto, rappresentano l’ossatura del sistema produttivo italiano. Il volume, curato da Stefano Cocchieri, Alessandro Messina e Leonardo Nafissi, ci presenta il Fondo, uno strumento finanziario ideato per aiutare le imprese e i libero professionisti, garantendo la loro solvibilità, a ottenere un finanziamento da una banca. Nella prima parte, con l’esposizione di fatti, analisi e dati, sono esaminati la situazione creditizia attuale e il ruolo decisivo ricoperto dal Fondo nella politica economica italiana insieme ai Confidi. Nella seconda parte, anche attraverso importanti contributi di esperti in materia, sono riportate alcune proposte affinché la garanzia dello Stato continui a essere al servizio dello sviluppo economico, dell’inclusione finanziaria, del sostegno alle imprese più vulnerabili, ottimizzando le risorse pubbliche e quelle private. Prefazione di Franco Bassanini.

Dettagli

25 gennaio 2023
Libro universitario
236 p.
9788865584781
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it