Ancora una volta Pandiani ci stupisce per la trama di questo romanzo, ricco di colpi di scena. Zara, la protagonista, è un'investigatrice privata, ex poliziotta, indaga per conto di una moglie sulla scomparsa del marito. Si troverà coinvolta in una caccia che ha come sfondo il mercato dell'arte. Zara farà lo slaloom per schivare proiettili, botte, cadute e abbracci. E chiudo prendendo a prestito le parole di un protagonista e che racchiude, a moi avviso, il sottile fil rouge di questo thriller: "l'avidità è una bella cortigiana, ha labbra rosse e invitanti. E' svenevole, siìnuosa... ti stringe e ti morde, non puoi più farne a meno e vuoi sempre di più". Ed è così che ci lascia il finale, a bocca aperta.
Più sporco della neve
In mezzo alla neve e al silenzio di una notte d'inverno, un furgone bianco risale i tornanti che lo portano al confine francese con l'Italia. Parlano poco, i due passeggeri, concentrati sul carico che stanno trasportando. Poi un'esplosione violenta, una palla di fuoco in aria, il bosco che si illumina, i rottami scagliati ovunque. A cento chilometri di distanza, Zara Bosdaves indaga su un caso di scomparsa e non può immaginare la valanga di guai che sta per franarle addosso. Per dirla tutta, non ne ha mai avuti tanti come da quando ha lasciato la polizia e aperto un'agenzia di investigazioni a Torino. Ma una come lei, abituata agli schiaffi della vita, non teme le cadute e conosce mille modi per rialzarsi. Solo che adesso i problemi sembrano essere arrivati perfino nell'unico posto dove si sentiva al riparo: tra le braccia di François, il bellissimo uomo di colore che sa come proteggerla e farla stare bene. Da qualche tempo infatti lui è diverso, taciturno, misterioso, e una sera torna a casa sporco di sangue, senza fornire spiegazioni. Così Zara dovrà non soltanto dare la caccia a un mercante d'arte e alla banda di assassini che lo vogliono morto, ma anche affrontare la paura peggiore, quella di perdere il suo uomo e la certezza del loro amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
liliana 08 marzo 2024
-
MARIELLAM 25 luglio 2023Scorrevole però......
Premetto che questo è il primo libro di questo scrittore che leggo.....però l'ho trovato poco ""coinvolgente"....... Ben scritto nulla da dire, ma mi è sembrato più una narrazione giornaliera dei fatti......poca empatia con i suoi personaggi.....arrivata a metà libro mi è venuta voglia di leggere le ultime pagine per capire come andava a finire.... Eppure gli "attori" c'erano tutti: i bravi...i cattivi....i malavitosi.....la mia Torino ed i suoi dintorni però mi è mancato l'entusiasmo, la suspense di un buon libro giallo.....
-
Ormai Enrico Pandiani è da tempo entrato nel mio personale Olimpo dei romanzieri preferiti e questo "Più sporco della neve" ne è la riuscita conferma: un thriller ancora una volta ambientato nella sua (e mia) Torino e che ha nuovamente come protagonista Zara Bosdaves, l'investigatrice privata che avevamo già conosciuto in un romanzo precedente. Questa volta le sue indagini sono tese alla ricerca di uno strano antiquario, trafficone e birbaccione, e di un antico dipinto che fa gola anche ad una banda di malavitosi. Ma altre trame sanno intrecciarsi a perfezione in questo libro che ha, a mio parere, come unico leggero difetto un eccesso di colpi di scena avventurosi ed improvvisi. Resta un'ottima lettura che mi sento di consigliare agli amanti delle letture forti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it