Le placchette dei Cavalieri Danubiani. Ediz. a colori
Le rare e preziose placchette di piombo databili al III secolo d.C., nuova acquisizione e opera più antica del Museo Diocesano Carlo Martini, sono con ogni probabilità offerte votive riferibili al culto religioso denominato dei Cavalieri Danubiani (Equites Danuvini), attestato tra la fine del II e gli inizi del IV secolo tra le multietniche schiere dell’esercito romano. Si tratta di un culto poco noto, di carattere misterico e iniziatico, diffuso soprattutto nell’area balcano-danubiana. Complessa e suggestiva la lettura iconografica delle singole placchette, con simboli e immagini riconoscibili solo dagli adepti del culto.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it