Plusvalore e cultura sedimentata
"In fondo, attribuire ogni progresso della tecnica a un inventore, anziché alla cultura sedimentata nel tempo, sarebbe come chiamare coltivatore chi allunga il braccio e raccoglie il frutto, invece di chi ha dissodato la terra, piantato, concimato e accudito l'albero fino alla sua produzione. Si potrebbe affermare che Steve Jobs e Bill Gates sono gli uomini che hanno messo la ciliegia finale sulla torta, e sono andati al mercato mentre chi l'aveva realizzata se ne stava passivo a guardare". Lasciare, per un presunto liberismo, gli ingenti capitali prodotti dalle tecnologie informatiche in mano a multinazionali si configura come un reato ai danni della società; nella temperie dei giorni nostri è ormai un imperativo, sul piano morale e soprattutto economico, che la ricchezza partorita dall'umanità debba essere impiegata socialmente per il suo divenire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:21 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it