Poema a fumetti - Dino Buzzati,Claudio Toscani - ebook
Poema a fumetti - Dino Buzzati,Claudio Toscani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Poema a fumetti
Disponibile su APP ed eReader Kobo
11,99 €
11,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Il primo GRAPHIC NOVEL della letteratura italiana. Finalmente in un formato in grado di valorizzarne la potenza espressiva. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
250 p.
FixedLayout
9788852080395

Valutazioni e recensioni

  • luchicharm
    Primo graphic novel italiano

    Il Poema a fumetti è l'emblema della poliedricità di Buzzati. Un connubio artistico e letterario.

  •  Gre

    Devo dire che l’idea di Buzzati è stata decisamente innovativa, e la lettura tutto sommato scorre molto bene

  • Ananda
    (Ormai) un classico visionario

    Idea avanguardistica, all'epoca della scrittura del volume di Buzzati, quella di unire scrittura e fumetto. Letto ai tempi dell'università, fu il primo di una serie di opere lette di Buzzati, del quale fui per anni estimatrice (e che amo ancora). A quei tempi, pure, iniziai a lavorare come giornalista free-lance per circa 10 anni. E il primo articolo/recensione - per una rivista e vera e proprio - fu proprio su "Poema a fumetti". Posseggo l'edizione precedente di questa.

Conosci l'autore

Foto di Dino Buzzati

Dino Buzzati

1906, Belluno

Scrittore italiano. Giornalista, disegnatore e pittore, redattore e inviato del «Corriere della sera», è autore di una vasta produzione narrativa. Buzzati si definiva «un pittore prestato alla scrittura», affermava che «dipingere non è un hobby, ma il mestiere, semmai l’hobby è scrivere».La famiglia, di origini bellunesi, apparteneva all'alta borghesia ed aveva una ricca tradizione culturale. Il padre, Giulio Cesare, era professore di diritto internazionale all'università di Pavia; la madre, Alba, era sorella dello scrittore Dino Mantovani, che si conquistò una certa fama nel secondo Ottocento.Terminati gli studi liceali al Parini di Milano, Buzzati si laurea in giurisprudenza. D'estate e quando possibile, tra il...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows