Poesia e pensiero nel mondo antico - Domenico Comparetti - copertina
Poesia e pensiero nel mondo antico - Domenico Comparetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Poesia e pensiero nel mondo antico
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8° (22x15 cm), brossura editoriale con titoli al dorso e al piatto anteriore. Pp XVI, 559, (5), ritratto fotografico dell'autore all'antiporta. Bell' ex-libris liberty di S. Asciamprener applicato al contropiatto anteriore. Più che buon esemplare a fogli chiusi. Florilegio degli scritti dell'eminente studioso a cura di G. Pugliese Carratelli su impulso crociano. Vengono riproposti studi e saggi apparsi su riviste già all'epoca introvabili tra cui segnaliamo quello corposo sul Kalevala moderno esempio di corpus poetico collettivo che permette di fare considerazioni sulla 'questione omerica' e sui cicli epici nazionali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Poesia e pensiero nel mondo antico

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2562111118244

Conosci l'autore

Foto di Domenico Comparetti

Domenico Comparetti

(Roma 1835 - Firenze 1927) filologo italiano. Insegnò nelle università di Pisa, Firenze e Roma. Si interessò di storia della letteratura, di folclore, di linguistica, di archeologia ecc. Tra le sue opere: Saggi dei dialetti greci dell’Italia meridionale (1866), Edipo e la mitologia comparata (1867), Il Kalevala o la poesia tradizionale dei Finni (1899). Ma il suo contributo più originale è Virgilio nel medioevo (2 voll., 1872), dove dimostra il grande debito della cultura medievale nei confronti della cultura classica, che egli considerava non separate da nette cesure.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it