Le "Poesie del disamore" rappresentano una riflessione attorno a quel particolare stato d'animo che, almeno una volta nella vita, gli uomini avvertono: "l'assenza". Con logica rigorosa Fabio Fasano connota il carattere proprio di quelle situazioni o eventi in cui "l'assenza" di qualcosa o di qualcuno rende evidente il non-senso del mondo cioè, la scoperta del nulla. L'autore strappa tutti i veli e le maschere che il "senso comune" attribuisce alla vita giungendo, a volte, ad un vero e proprio sconforto nei confronti della possibilità stessa del vivere. L'anima dell'uomo è nuda ed è sola di fronte ad un mondo in cui bene e male, divino ed umano sembrano non avere più alcuna ragione né alcun valore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it