Il libro di Robert Van Gulik, diplomatico, sinologo e scrittore per passione rientra tra le opere che hanno come protagonista il magistrato Dee; pubblicato nel 1968, rispetto ad altri della stessa serie presenta una capacità di descrizione dei caratteri e di definizione delle sfumature psicologiche che rivelano la piena maturità artistica dell'autore. Personaggi come la poetessa maudite YOO-Lan, l'obeso monaco Loo o ancora Shao Fan-Wen, pomposo ex presidente dell'Accademia imperiale sono gustosi e restano a lungo nella memoria del lettore. Come in tutti gli altri romanzi del giudice Dee, il lettore si troverà avvolto nell'atmosfera della vita quotidiana al tempo della dinastia Tang (circa VII secolo), descritta con cura, ma senza perdere in vivacità e immediatezza. In particolare i riti letterari e quelli religiosi sono al centro di questo libro. Quanti sono interessati alla cultura dell'antica Cina, troveranno poi molto interessante anche il breve Postscriptum.
Poeti e assassini
Alla vigilia della festa di Mezzo Autunno, nel distretto di Chin-hwa, uno studente viene trovato privo di vita: corre voce che a ucciderlo sia stato un demone-volpe. Alcune ore più tardi, un altro fatto di sangue si consuma nella residenza del magistrato Lo durante il sontuoso banchetto che vede tra i suoi invitati il giudice Dee e quattro figure di spicco dell'ambiente letterario cinese: un monaco zen famoso per la sua calligrafia, una bellissima poetessa, un illustre poeta di corte e l'ex presidente dell'Accademia Imperiale. Questi quattro nobili individui interamente votati al culto della bellezza e dello spirito potrebbero mai essere immischiati con gli atroci delitti? E perché tutti gli eventi sembrano ruotare intorno alle superstizioni riguardo alle volpi? Dalle sublimi vette della poesia agli abissi delle passioni più torbide, un'indagine che si addentra nella cultura e nel folclore della Cina Tang del VII secolo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FABIO RADAELLI 10 marzo 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows