Poeti e poesie del Medio Evo e del Rinascimento - Giulio Bertoni - copertina
Poeti e poesie del Medio Evo e del Rinascimento - Giulio Bertoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Poeti e poesie del Medio Evo e del Rinascimento
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel testo: L'iscrizione ferrarese del 1135 (Appendice I, Facsimili Appendice II, Lettera dello Scalabrini a B. Vitali Appendice III, Notizie su G. Masi) La Porta di S. Pietro in Modena Intorno alla vita e alle opere di Bono da Lucca Ricerche sulla ''Somme Le Roì' di Frère Laurent (Appendici) Dante e il valore umano Frammento sulla felicità di Dante La prosa nella ''Vita Nuovà' di Dante Intorno a due volgarizzamenti di Boezio Una redazione tosco-veneta di un sermone in rima sul giudizio universale Il Saladino in uno zibaldone di Carlo del Nero ''Mariazo a la fachinescà' (Appendice) Di Antonio Tebaldeo, attore a Ferrara e di altri letterati del circolo di Ercole I La società femminile estense dei tempi di Ercole II Lucrezia Bendidio e Torquato Tasso Filologia romanza come erudizione e scienza naturale e come scienza dello spirito. Il volume fa parte di una serie di tre di cui, il primo, si intitola ''Poesie, leggende, costumanze del medio evò' (Modena, Orlandini, 1917) e, il secondo, ''Studi su vecchie e nuove poesie e prose d'amore e di romanzì' (Modena, Orlandini, 1921). 16mo. pp. VIII 341. Molto Buono (Very Good). Firma di appartenenza alla prima pagina bianca (Owner's name on the first blank page). Prima edizione (First Edition).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Nel testo: L'iscrizione ferrarese del 1135 (Appendice I, Facsimili - Appendice II, Lettera dello Scalabrini a B. Vitali - Appendice III, Notizie su G. Masi) - La Porta di S. Pietro in Modena - Intorno alla vita e alle opere di Bono da Lucca - Ricerche sulla ''Somme Le Roi'' di Frère Laurent (Appendici) - Dante e il valore umano - Frammento sulla felicità di Dante - La prosa nella ''Vita Nuova'' di Dante - Intorno a due volgarizzamenti di Boezio - Una redazione tosco-veneta di un sermone in rima sul giudizio universale - Il Saladino in uno zibaldone di Carlo del Nero - ''Mariazo a la fachinesca'' (Appendice) - Di Antonio Tebaldeo, attore a Ferrara e di altri letterati del circolo di Ercole I - La società femminile estense dei tempi di Ercole II - Lucrezia Bendidio e Torquato Tasso - Filologia romanza come erudizione e scienza naturale e come scienza dello spirito. Il volume fa parte di una serie di tre di cui, il primo, si intitola ''Poesie, leggende, costumanze del medio evo'' (Modena, Orlandini, 1917) e, il secondo, ''Studi su vecchie e nuove poesie e prose d'amore e di romanzi'' (Modena, Orlandini, 1921). 16mo. pp. VIII - 341. . Molto buono (Very Good). Firma di appartenenza alla prima pagina bianca (Owner's name on the first blank page). Prima edizione (First Edition). .

Immagini:

Poeti e poesie del Medio Evo e del Rinascimento

Dettagli

VIII 341 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560025172895

Conosci l'autore

Foto di Giulio Bertoni

Giulio Bertoni

1878, Modena

(Modena 1878 - Roma 1942) linguista e critico italiano. Di formazione positivistica, accettò poi le istanze culturali dell’idealismo. Con F. Ugolini curò il Prontuario di pronunzia e di ortografia (1939). Tra le sue opere di critica, Il Duecento (1910) per la Storia letteraria della Vallardi e L’Orlando furioso e la rinascenza a Ferrara (1919).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it