Polistampa. Storia letteraria di una casa editrice fiorentina (1965-2025)
Le origini dell’editrice Polistampa risalgono agli anni Sessanta nell’Oltrarno fiorentino, dove Mauro Pagliai apre una piccola tipografia. Col passare del tempo il catalogo aumenta di numero e di pregio, e inizia così l’attività editoriale vera e propria: Polistampa acquista un nome nel contesto cittadino e diventa un luogo d’incontro e di discussione per intellettuali e artisti toscani. Il libro ripercorre per testi e immagini questa appassionante storia imprenditoriale, segnata da momenti importanti come la pubblicazione di collane e riviste storiche, la nascita di sigle editoriali di successo nel mercato nazionale, l’organizzazione di grandi mostre d’arte, infine l’acquisto e il restauro del Teatro Niccolini nel centro storico di Firenze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it