La politica gentile. Aprire i cancelli verso nuovi orizzonti - Alessandro Grazioli - copertina
La politica gentile. Aprire i cancelli verso nuovi orizzonti - Alessandro Grazioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La politica gentile. Aprire i cancelli verso nuovi orizzonti
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


"Le persone che praticano la gentilezza sono esseri umani che scelgono di attingere a una straordinaria risorsa della propria umanità". Si può parlare di gentilezza in questo nostro tempo difficile e contraddittorio? Sembra di sì ed è quello che l'autore dimostra in questo saggio dove ripercorre sia la sua esperienza di assessore alla gentilezza nel comune di Torre Boldone che quella di ideatore e fondatore dell'associazione di promozione sociale "Torre Gentile". Praticare la gentilezza in politica, tema trasversale di grande attualità, significa perseguire obiettivi di grande valore sociale - come quelli previsti ad esempio dall'Agenda ONU 2030 - senza generare conflitti, costruendo progettualità efficaci nate dalla ricerca di ciò che accomuna e non di ciò che divide, così come spesso viene richiamato da Papa Francesco in numerosi passaggi dell'Enciclica Fratelli Tutti. La politica gentile implica un passaggio dalla logica dominante del "chi ha ragione" a quella del "come si fa a vivere insieme" e non è, pertanto, un'idea astratta ma un mezzo concreto per creare una nuova modalità relazionale tra i cittadini e le istituzioni in un clima di corresponsabilità e co-progettualità. Per mostrare la profonda efficacia di questa filosofia della politica gentile, l'autore trascina il lettore in un vortice di proposte, iniziative, idee, progetti originali e innovativi, frutto del suo atteggiamento positivo, di chi con entusiasmo vuole guardare dentro le cose e agire di conseguenza.

Dettagli

96 p., ill. , Brossura
9788897630722
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it