The Political Theory of Modus Vivendi
This book focuses on the idea of a modus vivendi as a way of governing political life and addressing problems characterized by pluralism or deep-rooted diversity. The individual essays illustrate both the merits and the limitations of a political theory of modus vivendi; how it might be interpreted and developed; specific challenges entailed by articulating it in a convincing form; what its institutional implications might be; and how it relates to other seminal issues and concepts in political theory; such as legitimacy, toleration, the social contract, etc. The book makes a significant contribution to the discussion on the scope and limits of liberal political theory, and on how to deal politically with deep-rooted diversity.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno:2019
-
Rilegatura:Paperback / softback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it