Politiche monetarie e fraus monetae nella ligislazione del tardo impero
In questo lavoro, l'autore mette a frutto competenze di tipo diverso, storiche, giusromanistiche, numismatiche ed economiche, per indagare aspetti della realtà economica e monetaria della tarda antichità, a partire dalle norme di quel periodo storico, avendo come principale punto di riferimento il Codex Theodosianus e la legislazione giustinianea. Ne emerge un quadro d'insieme che permette di illuminare alcuni problemi, legati alla repressione dei falsi monetari, alle speculazioni sulle monete, ai tentativi, spesso effimeri, dello Stato, di difendere la propria moneta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:27 settembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it