La poltrona n° 30 - Ellery Queen - copertina
La poltrona n° 30 - Ellery Queen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
La poltrona n° 30
Disponibilità immediata
32,00 €
32,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Monte Field, un losco avvocato di New York, si è recato a teatro per assistere a un dramma poliziesco di grande successo; ma quando il sipario cala sulla scena, cala anche sulla sua vita. Il caso si presenta subito complicato: dove sono finiti i biglietti acquistati per le poltrone accanto al luogo del delitto, e mai usati? Che fine ha fatto il cappello della vittima, chi e perché l'ha fatto sparire? E chi ha offerto a Field quell'ultimo whisky fatale? Domande a cui la polizia non riesce a dare una risposta. Fino a quando non entrano in scena i Queen, padre e figlio che, grazie alla loro logica deduttiva e all'istinto professionale, riusciranno a ricomporre i pezzi dell'intricato enigma.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
2 marzo 2004
310 p., Brossura
9788804526070

Valutazioni e recensioni

  • Flora Ruggiero

    La poltrona n. 30 è il primo dei romanzi scritti dalla ditta Ellery Queen. Protagonisti delle avventure sono padre e figlio, Richard Queen è un ispettore della squadra Omicidi di New York ed Ellery, giovane giallista. Nei romanzi di Ellery Queen lettore e detective giocano ad armi pari, indizi, prove e movente vengono individuati durante il racconto in modo palese. Nel finale Ellery lancia la sfida al pubblico riassumendo tutti gli elementi di cui è in possesso. In particolare ne La poltrona N. 30 i Queen si trovano a risolvere un omicidio a porte chiuse. Avvincente!

Conosci l'autore

Foto di Ellery Queen

Ellery Queen

Pseudonimo di Frederic Dannay (New York, 1905-1982) e Manfred B. Lee (New York, 1905-1971), scrittori statunitensi. Figli di poveri immigrati polacchi, i due cugini si affermarono tra i maggiori e più popolari autori di romanzi polizieschi. Esordirono con "La poltrona n. 30" (1929) e con "Paese del maleficio" (1942) diedero inizio a un genere poliziesco di più ampio respiro. Hanno creato un periodico, "Ellery Queen's Mystery Magazine" che ha pubblicato il meglio della produzione mondiale di racconti polizieschi.Da: "Enciclopedia della letteratura", Garzanti, 2004

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it