I ponti di Madison County<span>.</span> Deluxe Edition di Clint Eastwood - DVD
I ponti di Madison County<span>.</span> Deluxe Edition di Clint Eastwood - DVD - 2
I ponti di Madison County<span>.</span> Deluxe Edition di Clint Eastwood - DVD
I ponti di Madison County<span>.</span> Deluxe Edition di Clint Eastwood - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 123 liste dei desideri
I ponti di Madison County<span>.</span> Deluxe Edition
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1965 un fotografo del National Geographic incontra una casalinga di origine italiana. La loro storia d'amore, che ha breve durata, viene scoperta dai figli di lei solo dopo la morte della madre.

Francesca Johnson, moglie e madre irreprensibile, si trova sola a casa per quattro giorni, senza famiglia. L'imprevisto si materializza: Robert Kincaid, fotografo di passaggio, si ferma alla sua fattoria per chiedere un'indicazione. Due vite si incontrano e, nel breve spazio di quattro giorni, si stravolgono completamente. Nasce una passione sconfinata, dall'incredibile dolcezza, che il destino racchiuderà nel piccolo spazio di un fascio di lettere.

Dettagli

1994
DVD
7321961157217

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2008
  • Warner Home Video
  • 125 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen
  • commenti tecnici: commento del montatore Joel Cox e del direttore della fotografia Jack N. Green; trailers; video musicale: "Doe Eyes"; dietro le quinte (making of): "An Old-Fashioned Love Story: il making of del film"

Valutazioni e recensioni

  • Federica
    Indimenticabile

    Questo, è un film che per comprenderlo pienamente e apprezzarlo altrettanto pienamente, bisogna prima leggere il libro, un libro molto breve ma che nella sua brevità è in grado di raccontare una storia che lascia il segno. Ma, guardando il film a distanza di tempo e non rileggendo il libro da ancora più tempo, posso solo dire una cosa. Nella sua imperfezione, questa storia riesce sempre a insegnarmi qualcosa.

  • SAMANTA22
    Stupendo

    Una bellissima ed emozionante storia d'amore. "in quattro giorni mi regalò una vita intera, un universo, ricompose i frammenti del mio essere in un tutto.. Non ho mai smesso di pensare a lui... anche se non lo ricordavo cosciamente, lo sentivo vicino a me, c'era sempre"..

  • Andre95
    Spettacolare

    Intenso, poetico, profondo. Un inno all’amore senza limiti di età. Meryl e Clint una coppia che sa rendere le sfumature dei sentimenti senza cadute di stile. Una scena tra tutte: le auto sotto la pioggia e la mano indecisa di Meryl sulla maniglia della portiera.

Conosci l'autore

Foto di Clint Eastwood

Clint Eastwood

1930, San Francisco

È un regista, produttore cinematografico, attore e politico statunitense. Ha iniziato la sua carriera nel 1955 quando ha debuttato sul grande schermo, ma il vero successo arriva quando viene ingaggiato per recitare nella trilogia composta da: Per un pugno di dollari,  Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo. Nel corso della sua vita ha vinto molti premi tra cui due Premi Oscar, sei Golden Globe e quattro David di Donatello.

Foto di Clint Eastwood

Clint Eastwood

1930, San Francisco

È un regista, produttore cinematografico, attore e politico statunitense. Ha iniziato la sua carriera nel 1955 quando ha debuttato sul grande schermo, ma il vero successo arriva quando viene ingaggiato per recitare nella trilogia composta da: Per un pugno di dollari,  Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo. Nel corso della sua vita ha vinto molti premi tra cui due Premi Oscar, sei Golden Globe e quattro David di Donatello.

Foto di Meryl Streep

Meryl Streep

1951, Summit, New Jersey

"Propr. Mary Louise S., attrice statunitense. Bionda, volto spigoloso dai lineamenti duri, occhi sporgenti, dopo gli studi d'arte drammatica ed esperienze di successo in teatro e in televisione, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '70. Il primo ruolo importante lo ottiene nel drammatico Il cacciatore (1978) di M. Cimino, dove interpreta Linda, la sensibile fidanzata rimasta sola. L'anno seguente fornisce due ottime prove come vendicativa Jill nel crepuscolare Manhattan (1979) di W. Allen e come moglie in attesa di divorzio nel drammatico Kramer contro Kramer (1979, con cui vince l'Oscar) di R. Benton. L'estrema professionalità (è famosa per lo studio maniacale dei personaggi) e l'eccezionale talento in pochi anni la portano a diventare una delle più grandi...

Foto di Annie Corley

Annie Corley

1952

Attrice statunitense. Inizia la carriera sul finire degli anni ’80 comparendo con brevi cammei in alcune serie televisive americane. Nel 1992 recita la parte di una reporter in Malcolm X di S. Lee e nel 1995 quella della figlia di M. Streep in I ponti di Madison County di C. Eastwood, continuando nel frattempo a lavorare per la televisione (The Tommyknockers, 1993, tratto da un racconto di S. King). Recita anche nel melodrammatico Le regole della casa del sidro (1999), quarto film americano dello svedese L. Hallström.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail