Popolazione mondiale e sviluppo sostenibile. Crescita, stagnazione e declino - Aurora Angeli,Silvana Salvini - copertina
Popolazione mondiale e sviluppo sostenibile. Crescita, stagnazione e declino - Aurora Angeli,Silvana Salvini - 2
Popolazione mondiale e sviluppo sostenibile. Crescita, stagnazione e declino - Aurora Angeli,Silvana Salvini - copertina
Popolazione mondiale e sviluppo sostenibile. Crescita, stagnazione e declino - Aurora Angeli,Silvana Salvini - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Popolazione mondiale e sviluppo sostenibile. Crescita, stagnazione e declino
Disponibilità immediata
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La crisi economica mondiale ha avuto importanti ripercussioni demografiche, che influenzeranno pesantemente i futuri cammini dei singoli continenti e paesi. Spaziando dall’Unione europea ai paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud-Africa), dal continente latino-americano all’Africa sub-Sahariana e all’area mediterranea, il volume illustra il ruolo svolto dai comportamenti demografici nelle disuguaglianze socio-economiche, nei conflitti interni e internazionali, nella morbilità e nello sviluppo sostenibile.

indice del volume: Premessa. - I. Crescita demografica e sviluppo economico. - II. L’Europa fra invecchiamento demografico ed esigenza di politiche sociali. - III. Gli Stati nati dalla disgregazione dell’Unione Sovietica: andamenti demografici divergenti. - IV. Scambi culturali, conflitti e demografia nei paesi della riva sud-est del Mediterraneo. - V. Cina e India: due giganti demografici così uguali e così diversi. - VI. L’America Latina ovvero un continente socialmente e demograficamente eterogeneo. - VII. L’Africa: Nord, Centro e Sud, esempi dei diversi stadi della transizione demografica. - VIII. I problemi irrisolti. - Riferimenti bibliografici.

Dettagli

Libro universitario
207 p., Brossura
9788815278937
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it