Scritto bene e con una struttura particolare da saggio scientifico/biografia. Una rara situazione in cui il protagonista è in un certo senso l’antagonista e il lento scioglimento degli eventi rivela sempre più dettagli per spostare il punto di vista. L’ho trovato un po’ banale e scontato nella parte centrale.
Il popolo degli alberi
Il giovane medico Norton Perina ritorna da una spedizione nella remota isola micronesiana di Ivu'ivu con una scoperta sconcertante: ha davvero trovato una cura per la senescenza? Sembra che la carne di un'antica specie di tartaruga contenga la formula per la vita eterna. Perina prova scientificamente la sua tesi e guadagna fama e onori mondiali, ma ben presto scopre che quelle proprietà miracolose hanno un prezzo terribile. E mentre le cose sfuggono rapidamente al suo controllo, i suoi stessi demoni prendono piede, con conseguenze personali devastanti. Cosa pensare quando il genio si rivela un mostro?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enrico 08 aprile 2025L’immortalità
-
marinoca 25 giugno 2024
premesso che "una vita come tante" resta per me incredibile, volentieri ho letto "il popolo degli alberi"
-
utente_881810 02 ottobre 2023Prolisso e un po' sopravvalutato
Il libro si presenta piuttosto noioso almeno fino alle sesta parte quando la storia finalmente comincia ad avere un senso e si fa incalzante e avvincente fino alla conclusione. L'autrice probabilmente ama essere prolissa (per carità scrive bene ed è fluida) ma a volte si ha la sensazione che ami prolungare il brodo per nn dire nulla e per rendere il racconto lungo. Avrebbe potuto riassumere le prime 400 pagine in 10, e la storia nn avrebbe perso niente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it