Il popolo del samba. La vicenda e i protagonisti della storia della musica popolare brasiliana
L'opera offre un quadro completo e articolato dei suoni e delle danze tradizionali del Brasile, a cominciare da quelle degli indigeni e dei salmi, i canti di origine Bantù, l'evoluzione del samba fino alle contaminazioni moderne sia della bossa nova che del jazz-brasiliano di Joào Donato e quelle ultramoderne del rock dei Sepultura, passando attraverso la rivoluzione generazionale dei tropicalisti per approdare, infine, al soave lirismo di Vinucius. I protagonisti sono di tutte le generazioni, da Carmen Miranda a Elis Regina, Jobim e Gilberto, Chico Buarque de Hollanda e Toquinho, Veloso e Bethània e gli altri che hanno cantato un Paese che è insieme immensa tragedia e immensa commedia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it