Porta Palazzo in noir - Torinoir - copertina
Porta Palazzo in noir - Torinoir - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Porta Palazzo in noir
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,72 €
-15% 7,90 €
6,72 € 7,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Porta Palazzo non è soltanto il più grande mercato scoperto d'Europa. Per i torinesi, e per chi viene da lontano a visitare Torino, è diventata soprattutto un luogo dell'immaginario, un'inafferrabile babele metropolitana dove, fra i banchi del mercato e i ciottoli tondi del Balon, la città parla mille lingue e altrettanti dialetti, un crocevia sempre in equilibrio instabile di umanità brulicante e marginale, un luogo vitale e forse un poco inquietante, pulsante di traffici, commerci, vite. Soprattutto di storie. Nell'Italia di oggi, non c'è forse luogo migliore per ambientare un noir. E per trovarvi i protagonisti di vicende che raccontano il lato oscuro (ma anche quello più vero, attuale, magnificamente conflittuale) della nostra società. Il cadavere di un tunisino ritrovato a testa in giù in un bidone di olive, una ragazza marocchina in fuga da amici e nemici con uno zaino pieno di soldi, una banconota maledetta che gira di mano in mano e uccide chiunque la tocchi, un boss catanese uscito di galera che sogna di ricreare a Porta Palazzo il regno mafioso degli anni Settanta (ma troverà nuove mafie, al suo posto), la misteriosa (provvidenziale?) uccisione di un palazzinaro che vorrebbe trasformare gli antichi edifici juvarriani in un centro commerciale... Dopo Fruttero&Lucentini, Porta Palazzo torna luogo letterario e diventa lo scenario di cinque racconti noir. Leggeteli d'un fiato e poi correte a Porta Pila, a godervi la sensazione di lieve smarrimento che proverete nel passeggiare tra i banchi del mercato. Perché forse, dopo la lettura, i vostri occhi avranno imparato a vedere cose nuove: cibi inconsueti, abitudini insolite, scorci enigmatici, figure equivoche, prospettive inedite.

Dettagli

189 p., Brossura
9788877073099
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it