Roma, 1874. La Roma umbertina, a pochi anni dalla sospirata unità d'Italia, sembra aver unito il peggio della vecchia corruzione papalina con il peggio della burocrazia sabauda. Scandali bancari ed edilizi, misteri sempre più fitti via via che si ascende tra le più alte cariche istituzionali minacciano la giovane nazione. E Roma, che si appresta a diventare una grande capitale, è ancora una cittadina buia, sporca, violenta, piena di sacche di miseria e di arretratezza. Questa è l'aria soffocante che grava su Roma quando tre feroci delitti la scuotono: il giorno di carnevale, mentre la folla mascherata impazza per le strade, l'editore Raffaele Sonzogno, proprietario del giornale "La Capitale" viene massacrato a coltellate. Sei mesi dopo, la Confraternita della Morte Desolata rinviene un ragazzo ucciso e marchiato - pare dall'enigmatico simbolo di una doppia W, mentre il corpo gonfio di una vecchia mendicante viene ripescato nel Tevere. Contemporaneamente sparisce Guido Tremolaterra, giornalista ambiguo e scrittore di un orrorifico romanzo pubblicato a puntate: Il mistero del dottor Bellacuccia. C'è molto da fare per l'ispettore di Pubblica Sicurezza Corrado Archibugi, giovane funzionario piemontese per cui il cupo mondo romano è davvero una "terra di frontiera"; e per il suo collega Onorato Quadraccia, ex sbirro papalino, grandiosa figura di uomo introverso e violento, ma con una sua vulnerata sensibilità tutta da scoprire.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it