Post Society
Post Society
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Post Society
Scaricabile subito
16,99 €
16,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Our societies are in transition, spurred on by a pandemic that disrupted many aspects of the social world we once took for granted. We’ve left behind the ‘solid modernity’ of the twentieth century and even the ‘liquid modernity’ so brilliantly analysed by Zygmunt Bauman, but what kind of society is now taking shape around us? In this highly original reflection on the current state of our world, Carlo Bordoni argues that we are on the threshold of ‘post-society’, a condition in which social distancing becomes the norm, real social relations are diminishing in favour of those mediated by technology, existential loneliness is becoming widespread, and we find ourselves voluntarily submitting to new forms of surveillance and control in the hope of increasing our security. Emotions are increasingly assuming a central role in social life, not only because of the growing prevalence of social media, which provide platforms for the public expression of emotion, but also because emotions have been freed from the ‘repression of emotionality’ that had characterized modern society. While many of these developments are rooted in broader social transformations, they were all deepened and accelerated by the pandemic, which propelled us headlong into a brave new world where social relations are sustained without physical contact but with intense communication. This is the new post-social condition: more humanity, less sociality.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781509553921

Conosci l'autore

Foto di Carlo Bordoni

Carlo Bordoni

0, Carrara

Carlo Bordoni è docente di Sociologia dei processi culturali all’Università di Firenze e di Estetica all’Accademia di Belle Arti di Carrara.Ha insegnato all’Orientale di Napoli e allo IULM di Milano. Si è occupato di sociologia e di critica letteraria, scrivendo per “Paese Sera”, “L’Indice dei Libri”, “Labirinti del fantastico”, “Il Ponte”: Nella narrativa ha esordito nel 1965 col romanzo giovanile L’ultima frontiera e, di recente, si è riproposto con Il nome del padre (Baroni, 2001).Per Solfanelli ha pubblicato La paura il mistero l’orrore dal romanzo gotico a Stephen King (1989), La fabula bella. Una lettura sociologica dei Promessi Sposi (1991), l’antologia di racconti Cuori...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows