Il potenziale migratorio. Una categoria di analisi per la ricerca e l'azione educativa - Francesco De Maria - copertina
Il potenziale migratorio. Una categoria di analisi per la ricerca e l'azione educativa - Francesco De Maria - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il potenziale migratorio. Una categoria di analisi per la ricerca e l'azione educativa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A quale problema ci si riferisce quando al centro della riflessione educativa c'è una persona migrante, o potenziale tale, che desidera o decide di lasciare il proprio paese di origine? Per rispondere a questa domanda, il volume presenta gli esiti di una ricerca empirica realizzata in Costa d'Avorio nel triennio 2017-2019, affrontando alcuni nodi significativi che vanno dalla definizione del pubblico potenziale migrante, al rapporto tra aspirazione e capacità migratoria, fino al ruolo che il potenziale di conoscenza del soggetto e quello formativo dei contesti di vita e di lavoro possono giocare nel processo decisionale della scelta migratoria, letta e interpretata alla luce del progetto di vita di una persona. Il lavoro si inserisce nell'ambito disciplinare dei Migration Studies e tenta di definire un possibile campo di applicazione per la ricerca e l'azione educativa concettualizzando e indagando empiricamente il costrutto di Potenziale Migratorio, approfondendone dimensioni, variabili e utilizzo che ne può essere fatto nell'analisi e nell'interpretazione delle diverse forme di mobilità. Viene formalizzata una tipologia di mobilità umana definibile come Potential Im/Mobility che, a differenza dell'immobilità involontaria di chi non riesce a realizzare un progetto di migrazione, può riguardare persone con un Potenziale Migratorio variabile che, se sviluppato, può favorire nel proprio paese di origine la costruzione di progetti di vita significativi all'interno dei quali la strada migratoria rimane una scelta sempre percorribile, frutto anche dello sviluppo di nuove capacità.

Dettagli

280 p., Brossura
9791259944924
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it