Potere di mercato
Cos'è il potere di mercato In economia, il potere di mercato si riferisce alla capacità di un'impresa di influenzare il prezzo al quale vende un prodotto o un servizio manipolando l'offerta o domanda del prodotto o servizio per aumentare il profitto economico. In altre parole, il potere di mercato si verifica se un’impresa non si trova di fronte a una curva di domanda perfettamente elastica e può fissare il proprio prezzo (P) al di sopra del costo marginale (MC) senza perdere ricavi. Ciò indica che l’entità del potere di mercato è associata al divario tra P e MC al livello di produzione che massimizza il profitto di un’impresa. La dimensione del divario, che incapsula il livello di posizione dominante dell'impresa sul mercato, è determinata dalla forma della curva di domanda residua. Una domanda inversa più ripida indica guadagni più elevati e una maggiore posizione dominante nel mercato. Tali propensioni contraddicono i mercati perfettamente competitivi, dove i partecipanti al mercato non hanno potere di mercato, P = MC e le imprese ottengono profitti economici pari a zero. Di conseguenza, i partecipanti al mercato in mercati perfettamente concorrenziali vengono definiti "price taker", mentre i partecipanti al mercato che dimostrano potere di mercato vengono definiti "price maker" o "price setters". Come lo farai beneficio (I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti: Capitolo 1: Potere di mercato Capitolo 2: Duopolio Capitolo 3: Microeconomia Capitolo 4: Monopolio Capitolo 5: Concorrenza monopolistica Capitolo 6: Oligopolio Capitolo 7: Concorrenza perfetta Capitolo 8: Concorrenza imperfetta Capitolo 9: Indice Herfindahl?Hirschman Capitolo 10: Pratiche anticoncorrenziali Capitolo 11: Barriere all'ingresso Capitolo 12: Profitto di monopolio Capitolo 13: Indice di Lerner Capitolo 14: Struttura del mercato Capitolo 15: Concentrazione del mercato Capitolo 16: Concorrenza (economia) Capitolo 17: Edward Chamberlin Capitolo 18: Dominanza (economia) Capitolo 19: Monopolio bilaterale Capitolo 20: Profitto (economia) Capitolo 21: Prezzo di monopolio (II) Rispondere alle principali domande del pubblico sul mercato potere di mercato. (III) Esempi reali dell'utilizzo del potere di mercato in molti campi. A chi è rivolto questo libro Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di potere di mercato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows