Povera Squola... Un prof senza più speranze racconta
Un anziano professore di Scuole Superiori ha deciso, con amarezza, di lasciare anzitempo il lavoro di docente perché non ce la fa più a proseguire fino a quasi sessantotto anni per poter andare in pensione. Avrebbe voluto andarci prima, dopo tanti anni di entusiasmante ma, poi, sempre più difficile e logorante lavoro in una Scuola che, negli ultimi venti-trenta anni, è profondamente cambiata e, secondo lui, in peggio, tutta da rifare e da reinventare. Amareggiato, deluso e disgustato da un mondo in cui non si riconosce più e in cui si avverte inadeguato e fuori luogo, ha, dunque, deciso di dimettersi, "per disperazione", qualche anno prima che scatti il momento – che appare sempre più lontano – del pensionamento. Intanto, ciò che gli resta di più caro sono l’affetto di tanti alunni, vecchi e nuovi, e le sue memorie di carismatico e mitico prof e, così, rivolgendosi a un suo amico scrittore, gliele consegna affinché ne faccia un romanzo dal quale emerga la propria visione della Scuola: una Scuola creativa, che insegni veramente a pensare e ad essere cittadini sempre più consapevoli della complessità del mondo globalizzato in cui viviamo e, quindi, meglio preparati ad affrontarlo...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it