Pragmatica della comunicazione digitale. Agire con efficacia online - Giorgio Nardone,Stefano Bartoli,Simona Milanese - copertina
Pragmatica della comunicazione digitale. Agire con efficacia online - Giorgio Nardone,Stefano Bartoli,Simona Milanese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pragmatica della comunicazione digitale. Agire con efficacia online
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questo libro, vengono analizzate le nuove forme della comunicazione online in tutti i suoi aspetti: istruzioni per l'uso di quella che forse diverrà una forma sempre più diffusa di comunicazione.

Era nell'aria, ma il lockdown ci ha messi di fronte a un cambiamento radicale. Per continuare, almeno in parte, a svolgere le nostre attività è stato indispensabile trasferire la comunicazione sulle strade immateriali del web: zoom, skype e mille altre piattaforme ci hanno permesso di continuare a incontrarci, a parlare, a vedere i nostri volti, insegnare, imparare, fare musica, e molte altre cose. E funziona! Si può comunicare anche così, ma è innegabile che qualche cosa cambia, che gli strumenti a nostra disposizione non sono gli stessi. Il contatto oculare non c'è più; prende molta più importanza la voce con le sue inflessioni; l'immagine sullo schermo diventa un'icona; il contatto fisico è impossibile.

Dettagli

25 febbraio 2021
160 p., Brossura
9788833315539

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Nardone

Giorgio Nardone

1958, Arezzo

Giorgio Nardone è psicologo e psicoterapeuta con alle spalle più di trent'anni di attività terapeutiche. Laureatosi in Filosofia all'Università di Siena, si specializza in epistemologia della psicologia clinica e dei vari modelli di psicoterapia. Nel 1982, interessato alle teorie psicologiche della Scuola californiana di Palo Alto, parte per gli Stati Uniti e passa un anno con i ricercatori del Mental Research Institute, tra i quali c'è il suo futuro collaboratore Paul Watzlawick. La particolarità dell'MRI dal punto di vista clinico è l'approccio, basato non sulla tradizione medica o psichiatrica, ma su quella della logica, dell'antropologia, della filosofia e dello studio della comunicazione. Nel 1987 fonda con Paul Watzlawick, considerato...

Foto di Stefano Bartoli

Stefano Bartoli

Laureato in Comunicazione di impresa e delle organizzazioni e in Psicologia, è direttore operativo del Centro di Terapia Strategica e personal manager di Giorgio Nardone. Si occupa, in qualità di consulente, di organizzazione aziendale, alta prestazione nel mondo dello sport e leadership. Insegna il modello strategico in tutto il mondo. Con Giorgio Nardone ha scritto Oltre sé stessi (Ponte alle Grazie 2019).

Foto di Simona Milanese

Simona Milanese

Ha una specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo, in Oncologia medica e in Medicina Interna (negli USA). È ricercatore associato presso il Centro di Terapia Strategica e lavora come psicoterapeuta a Torino e Asti. Ha pubblicato i libri Alimentazione: falsi miti e inganni del marketing (Alpes Italia, 2019) e Il tocco, il rimedio, la parola. La comunicazione tra medico e paziente come strumento terapeutico (Ponte alle Grazie, 2015), scritto con Roberta Milanese.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it